ALLEGATO E
ACCANTONAMENTO PRESSO LA CASSA EDILE ARTIGIANA PROTOCOLLO D'INTESA
tra
le Associazioni Artigiane ANAEPA, FNAE,
FIAE, CLAAI
e
la Ee.n.e.a.l. - UIL, la Ei.l.c.a. - CISL
e la F.i.l.l.e.a. - CGIL, che
costituiscono la Federazione dei Lavoratori delle Costruzioni
si
conviene come segue il criterio convenzionale
per accantonamento presso la
Cassa Edile Artigiana al netto delle ritenute di legge della maggiorazione
per ferie, gratifica natalizia e riposi annui.
1) Calcolo delle ritenute fiscali e dei
contributi - L'impresa provvede,
come finora effettuato, a calcolare l'ammontare dei contributi e delle
ritenute fiscali vigenti a carico dell'operaio sull'intera retribuzione
lorda afferente ciascun mese, costituita dalla somma della retribuzione
diretta e della maggiorazione di cui all'art. 22 del C.C.N.L.
Per i casi di malattia e di infortunio
o malattia professionale risulta
confermato che la maggiorazione è computata ai fini di cui sopra:
+----------------------------------------------------------------------+
¦ fino al dall'1-1-94 ¦
¦ 31-12-93 in poi ¦
¦ ¦
¦ Giornate di carenza I.N.P.S. e ¦
¦ I.N.A.I.L. 23% 23,45% ¦
¦ ¦
¦ Dal 4° giorno di malattia in poi 23% 23,45% ¦
¦ ¦
¦ Dal 4° al 90° giorno di infortunio ¦
¦ o malattia professionale 9,20% 9,38% ¦
¦ ¦
¦ Dal 91° giorno di infortunio o malattia ¦
¦ ¦
¦ professionale in poi 5,75% 5,86% ¦
¦ ¦
+----------------------------------------------------------------------+
2) Accantonamento netto presso la Cassa Edile - L'importo che deve essere
accantonato presso la Cassa Edile è pari al 18%, computato sulla
stessa
retribuzione lorda su cui si calcola la maggiorazione di cui all'art.
22.
Nei casi di assenza per malattia professionale
le percentuali da
accantonare sono le seguenti:
+----------------------------------------------------------------------+
¦ ¦
¦ Giornate di carenza I.N.P.S. e I.N.A.I.L. 18% ¦
¦ ¦
¦ Dal 4° giorno di malattia in poi 18% ¦
¦ ¦
¦ Dal 4° al 90° giorno di infortunio o malattia ¦
¦ professionale 7,20% ¦
¦ ¦
¦ Dal 91° giorno di infortunio o malattia ¦
¦ professionale in poi 4,50% ¦
+----------------------------------------------------------------------+
3) Retribuzione diretta netta. La retribuzione netta erogata direttamente
da parte dell'impresa è costituita dalla retribuzione lorda di
cui al
primo comma del punto 1), detratti i contributi e le ritenute fiscali
complessivi nonché l'accantonamento dell'importo di cui al punto
2).
4) Esclusione del criterio convenzionale.
Il sistema convenzionale previsto
dai punti precedenti non si applica per i periodi di paga per lavoro
prestato per l'intero periodo (malattia e infortunio). Pertanto in tali
casi le imposte ed i contributi effettivi sugli accantonamenti sono
detratti dall'impresa dagli accantonamenti stessi.
Inoltre la Cassa Edile Artigiana accrediterà
sul conto del singolo
lavoratore le percentuali di cui al punto 1) al lordo dei contributi e
delle ritenute fiscali nei casi di mutualizzazione di cui al settimo
comma dell'art. 22 del C.C.N.L..
5) Il presente protocollo costituisce
parte integrante del C.C.N.L. del
15.11.1991.
|