Art. 39 Comitati paritetici territoriali
per la prevenzione infortuni
l'igiene e l'ambiente di lavoro
E' data facoltà alle Organizzazioni
sindacali territoriali dei datori di
lavoro e dei prestatori d'opera aderenti alle associazioni nazionali
contraenti di istituire un comitato paritetico a carattere permanente
per
lo studio ed i problemi inerenti alla prevenzione degli infortuni,
all'igiene e in generale al miglioramento dell'ambiente di lavoro,
formulando proposte e suggerimenti e promuovendo idonee iniziative.
Al Comitato le Organizzazioni territoriali
dei lavoratori, nonché i singoli
lavoratori, segnaleranno i problemi della sicurezza, dell'igiene e delle
condizioni ambientali.
Spetta infine al Comitato esaminare i
problemi segnalati
dall'Organizzazione territoriale dei datori di lavoro e dalle singole
imprese relativamente all'attuazione delle norme di prevenzione infortuni
ed igiene nei luoghi di lavoro nonché quelli inerenti alle condizioni
ambientali.
Le Associazioni nazionali contraenti,
annettendo rilievo prioritario alla
sicurezza e all'igiene del lavoro nei cantieri e al miglioramento delle
condizioni ambientali degli stessi, s'impegnano a promuovere il
funzionamento dei comitati di cui al presente articolo, a coordinare le
iniziative e a proporre agli stessi i più opportuni indirizzi per
l'azione
ad essi demandata. Per il finanziamento dei Comitati si potrà provvedere
mediante il contributo di cui all'art. 40 o, in caso di diversa valutazione
delle Organizzazioni territoriali,. altro contributo previsto dal presente
Contratto Collettivo Nazionale.
La costituzione ed il funzionamento dei
Comitati saranno disciplinati da un
protocollo nazionale d'intesa.
Le parti, nel riconoscere la validità
dei Comitati per la prevenzione
infortuni, l'igiene e l'ambiente di lavoro, previsti nel presente articolo,
concordano sull'esigenza della loro diffusione in tutto il territorio
nazionale e costituiranno entro il 31 dicembre 1986 un organismo nazionale
paritetico a carattere permanente con le funzioni di promozione,
coordinamento e controllo dei Comitati predetti.
|