Cassa Edile Rimini Untitled Document
Torna alla pagina principale

 

 

 

SITO NON IN AGGIORNAMENTO,
CONSULTARE IL NUOVO SITO www.cassaedilefcr.it

EDILI ARTIGIANI
 
CCNL 15/11/91 TORNA ALL'INDICE DEL CCNL

Art. 48 Riposi compensativi

L'impiegato ha diritto di usufruire in un anno di riposi compensativi pari
ad 80 ore complessive a far data dal 1.3.1989 e pari a 88ore a far data dal
1.1.1994.

I riposi compensativi maturano in misura di un'ora ogni 22 ore sino al
31.12.1993 e di un'ora ogni 20 dal 1° gennaio 1994 di lavoro ordinario
effettivamente prestato. Per gli impiegati addetti ai lavori di cantiere, i
riposi compensativi sono pari nell'anno a 40 ore sino al 31.12.1993 e di
complessive 48 ore dal 1° gennaio 1994. I risposi compensativi maturano in
misura di un'ora ogni 44 ore di lavoro ordinario effettivamente prestato
sino al 31.12.1993 e di un'ora ogni 36 a decorrere dal 1.1.1994.

Agli effetti di cui sopra si computano le ore di assenza per malattia ed
infortunio, debitamente certificato, nonché per congedo matrimoniale e per
assenza obbligatoria per gravidanza e puerperio.

Il riposo è concesso a richiesta dell'impiegato da effettuarsi con adeguato
preavviso, tenendo conto delle esigenze di lavoro. I riposi maturati entro
il 31 dicembre di ciascuno anno solare possono essere goduti entro il 30
giugno dell'anno successivo.

Nel caso di mancato godimento dei riposi, all'impiegato è dovuto il
trattamento economico sostitutivo, calcolato a norma dell'ultimo comma
dell'art. 49.

La presente regolamentazione assorbe la disciplina relativa alle 7
festività soppresse dell'art. 1 della legge 5 marzo 1977 n. 54, salvo
quanto previsto dal comma seguente.

In relazione alle festività nazionali del 2 giugno e del 4 novembre,
soppresse dalla citata legge, agli impiegati per i mesi di giugno e di
novembre è dovuto, in aggiunta alla normale retribuzione mensile, 1/25
della retribuzione stessa.

Le riduzioni di orari di lavoro di cui alla presente disciplina saranno
assorbite fino a concorrenza in caso di provvedimenti assunti sulla stessa
materia sia in sede europea che in sede nazionale. Stampa questa pagina