![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||
|
![]() |
SITO NON IN AGGIORNAMENTO,
CONSULTARE IL NUOVO SITO www.cassaedilefcr.it
Le
parti contraenti, ai fini di una razionalizzazione del mercato del lavoro,
per favorire l�occupazione e agevolare
lo sviluppo locale, concordano di istituire, attraverso lo strumento
della convenzione con i Centri per l�impiego,
un�attivit� di supporto alla funzione di incontro domanda � offerta
di lavoro costituendo presso A questo fine le parti nazionali si riservano entro il 31 dicembre 2004 di stabilire, a completamento dei compiti istituzionali delle Scuole edili, quelli integrativi necessari per assolvere le nuove funzioni, con particolare riguardo: � alla promozione e alla circolazione delle informazioni alle imprese e ai lavoratori del settore sulle opportunit� lavorative e sulle offerte formative, con lo scopo di favorire l'incontro tra offerta e domanda di lavoro, anche mediante l'istituzione della banca del lavoro informatizzata, collegata alla Borsa lavoro, a cui affluiscono i curricula dei lavoratori e le offerte di lavoro delle imprese edili � all'assistenza delle imprese in relazione ai fabbisogni formativi e occupazionali; � all'orientamento della richiesta � offerta di lavoro dei lavoratori; � alla predisposizione e attivazione degli standard minimi e delle misure atte a certificare i crediti formativi; � all�orientamento al settore. Le imprese in regola con la contribuzione contrattuale alla Cassa Edile potranno consultare direttamente via Internet i curricula dei lavoratori in cerca di occupazione e pubblicare al contempo le proprie offerte di lavoro. Le persone in cerca di lavoro potranno consultare gratuitamente le offerte di lavoro delle imprese aderenti alla Cassa Edile in modo da poter prospettare le proprie candidature.
|