Gruppo A) - Lavori vari |
Tab. Unica Nazionale |
Situazioni Extra |
1) Lavori eseguiti sotto la pioggia o neve quando le lavorazioni continuino oltre la prima mezz'ora (compresa la prima mezz'ora) |
4 |
5 |
2) Lavori eseguiti con martelli pneumatici demolitori non montati su supporti (limitatamente agli operai addetti alla manovra dei martelli) |
5 |
5 |
3) Lavori di palificazione o trivellazione limitatamente agli operai addetti o normalmente sottoposti a getti d'acqua o fango |
5 |
12 |
4) Sgombero della neve o del ghiaccio nei lavori per armamento ferroviario |
8 |
15 |
5) Lavori su ponti a castello installati su natanti, con o senza motore, in mare, lago o fiume |
8 |
15 |
6) Lavori di scavo in cimiteri in contatto di tombe |
8 |
17 |
7) Lavori di pulizia degli stampi metallici negli stabilimenti di prefabbricazione, quando l'elevata temperatura negli stampi stessi, per il riscaldamento prodotto elettricamente, con vapore o con altri analoghi mezzi, crei per gli operai addettivi condizioni di effettivo disagio |
10 |
10 |
8) Lavori eseguiti negli stabilimenti di prefabbricazione, con l'impiego di aria compressa oppure con l'impiego di sostanze nocive per la lubrificazione di stampi portati ad elevata temperatura con conseguente nebulizzazione dei prodotti impiegati tale da determinare per gli operai addettivi condizioni di effettivo disagio |
10 |
10 |
9) Lavori eseguiti in stabilimenti che producono od impiegano sostanze nocive, oppure in condizioni di elevata temperatura od in altre condizioni di disagio, limitatamente agli operai edili che lavorano nelle stesse condizioni di luogo e di ambiente degli operai degli stabilimenti stessi, cui spetti, a tale titolo, uno speciale trattamento. La stessa indennit� spetta infine per i lavori edili che, in stabilimenti industriali che producono o impiegano sostanze nocive, sono eseguiti in locali nei quali non � richiesta normalmente la presenza degli operai degli stabilimenti stessi e nei quali si riscontrano obiettive condizioni di nocivit� |
11 |
17 |
10) Lavori su ponti mobili a sospensione (bilancini, cavallo o comunque in sospensione) |
12 |
20 |
11) Lavori di scavo a sezione obbligata e ristretta a profondit� superiore ai m. 3,50 e qualora essi presentino condizioni di effettivo disagio |
13 |
20 |
12) Costruzione di piani inclinati con pendenza del 60% ed oltre |
13 |
22 |
13) Lavori di demolizione di strutture pericolanti |
16 |
23 |
14) Lavori in acqua (per lavori in acqua debbono intendersi quelli nei quali, malgrado i mezzi protettivi disposti dall'impresa, l'operaio � costretto a lavorare con i piedi immersi dentro l'acqua o melma di altezza superiore a cm. 12) |
16 |
28 |
15) Lavori su scale aeree tipo Porta |
17 |
35 |
16) Costruzione di camini in muratura senza l'impiego di ponteggi esterni con lavorazione di sopramano, a partire dall'altezza di m. 6 dal piano terra, se isolato o dal piano superiore del basamento, ove esista, o dal tetto del fabbricato se il camino � incorporato nel fabbricato stesso |
17 |
35 |
17) Costruzione di pozzi a profondit� da 3,50 a 10 m |
19 |
35 |
18) Lavori per fognature nuove in galleria |
19 |
35 |
19) Spurgo di pozzi bianchi preesistenti con profondit� superiore a m. 3 |
20 |
35 |
20) Lavori di riparazione e spurgo di fognature preesistenti |
21 |
40 |
21) Costruzione di pozzi a profondit� oltre i 10 m |
22 |
40 |
22) Lavori in pozzi neri preesistenti |
27 |
55 |