Art 29) CASSA EDILE
Le parti concordano che debba essere data soluzione alla questione della
composizione degli organismi della Cassa Edile con la effettiva presenza
a pieno titolo di tutte le componenti presenti nel settore a livello provinciale.
In tal senso, nell'ambito dei reciproci ruoli, le rispettive organizzazioni
si impegnano a rilanciare adeguate iniziative verso le altre associazioni
imprenditoriali per raggiungere una pari dignità di rappresentanza
e di gestione della Cassa Edile.
In proposito si conviene di effettuare una verifica a fine 1995 per valutare
i risultati raggiunti c decidere di conseguenza.
Le parti ritengono altresì necessario operare affinchè la
Cassa Edile diventi anche strumento di controllo capace di giungere, attraverso
momenti di analisi e comparazione, alla individuazione delle aziende inadempienti
nella applicazione delle nonne contrattuali e legislative e assumere le
opportune iniziative nei confronti delle aziende medesime.
In merito alle prestazioni mutualistiche erogate dalla Cassa Edile le
Associazioni cooperative riconoscono che esiste l'esigenza di superare
la fase sperimentale, in vigore per alcune prestazioni, e vengano aumentati
i trattamenti oggi previsti qualificando l'intervento mutualistico stesso.
|