![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||
|
![]() |
SITO NON IN AGGIORNAMENTO,
CONSULTARE IL NUOVO SITO www.cassaedilefcr.it
Art. 10 - Pasto Fatte salve le condizioni di miglior favore in atto nelle singole aziende, ai lavoratori che, pur non risultando in trasferta per effetto dei regolamenti e contratti in vigore, sono impiegati in squadre con colleghi trasfertisti, sarà riconosciuto il diritto al pasto con costo a totale carico dell'azienda. Resta inteso che il numero dei lavoratori in trasferta sia prevalente rispetto agli altri lavoratori e questi ultimi non siano nelle condizioni logistiche per consumare il pasto a casa. Art. 11 - Casa cantiere Ai lavoratori che per esigenze organizzative dovranno utilizzare il loro mezzo per recarsi sul cantiere, sarà corrisposto un rimborso chilometrico pari ad 1/5 del costo della benzina per ogni Km di strada percorso, detratta la franchigia corrispondente alla distanza chilometrica tra casa e luogo di assunzione (sede legale della Cooperativa o eventuali sedi secondarie o centri operativi o impianti con carattere di stabilità o sede del Municipio del Comune di assunzione). Le parti convengono che dovrà essere privilegiato l'uso dei mezzi di trasporto messi a disposizione dalla Cooperativa. Sono fatte salve le condizioni di miglior favore aziendalmente in atto. Art. 12 - Indennità di guida Ai lavoratori comandati a condurre il mezzo di trasporto messo a disposizione dall'azienda per i trasferimenti al cantiere di lavoro e viceversa, il tempo di guida sarà retribuito con la tariffa oraria corrispondente al 2° livello. Resta inteso che una volta definito il
tempo medio necessario a effettuare il percorso, questo sarà preso
a riferimento per il calcolo economico moltiplicandolo per le volte e
per i giorni che il lavoratore espleta tale mansione.
|