Cassa Edile Rimini Untitled Document
Torna alla pagina principale

 

 

 

SITO NON IN AGGIORNAMENTO,
CONSULTARE IL NUOVO SITO www.cassaedilefcr.it

EDILI INDUSTRIA
 
CONTRATTO PROVINCIALE 09/05/2000 TORNA ALL'INDICE

1) Premio di fedeltà

In considerazione della progressiva riduzione delle prestazioni per l'APE straordinaria e dell'avvio della previdenza complementare per i dipendenti del settore edile e in applicazione dell'art. 11 del Contratto Integrativo Provinciale dell'Edilizia del 28 maggio 1998;

- vista la consistenza del fondo APES della Cassa Mutua edile della provincia di Rimini che è in grado di assicurare, senza prevedere aggravi contributivi, le risorse per la gestione della prestazione straordinaria aggiuntiva a quanto stabilito dal Contratto Nazionale di lavoro e dal Contratto integrativo Provinciale di settore, di seguito disciplinata;

- fermo restando l'impegno delle parti a procedere all'adeguamento della misura del contributo APE straordinaria sia, in relazione alla progressiva riduzione della prestazione APE straordinaria e alle necessità finanziarie per la erogazione della sopra indicata prestazione straordinaria, aggiuntiva a quanto stabilito dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro e dal Contratto Integrativo Provinciale di settore di seguito disciplinata, con la finalità di valorizzare la professionalità e l'esperienza degli operai che possono vantare un'anzianità di settore nei prossimi 14 anni superiore ad 8 anni all'atto del pensionamento;

- si concorda l'istituzione di una prestazione straordinaria denominata "Premio di Fedeltà", aggiuntiva a quanto stabilito dal Contratto Collettivo di Lavoro e dal Contratto Collettivo Provinciale di settore, a carico del fondo APE straordinaria della Cassa Mutua Edile di Rimini.

Ai lavoratori iscritti presso la Cassa Mutua Edile di Rimini viene erogata all'atto del pensionamento per vecchiaia, anzianità, inabilità, reversibilità, una prestazione rapportata all'importo di accantonamento percepito negli anni edili (1° ottobre/30 settembre e frazioni di anno), prima del pensionamento a decorrere da quello 1° ottobre 1996/30 settembre 1997.

L'importo di accantonamento per il calcolo della prestazione è quello relativo al periodo di permanenza presso la Cassa Mutua edile di Rimini.

La prestazione ha decorrenza dall'1.1.1998 e si protrarrà per 14 anni; cesserà pertanto alla data del 31.12.2011.

La percentuale da applicare all'importo degli accantonamenti è pari al 18% (diciotto percento) fino al 31.12.2003 e del 15% (quindici percento) fino al 31.12.2011.

La prestazione sarà decrescente a decorrere dal nono anno di vigenza dell'accordo, in ragione di 15 punti percentuale per ogni anno successivo all'ottavo, fino a raggiungere al 14° anno il minimo del 20%.

La prestazione viene erogata nella misura del 100% ai lavoratori iscritti, che possono fare valere 21 anni di anzianità nel settore edile - con riferimento al voto APE raggiunto - e verrà proporzionalmente ridotta in ragione di tanti ventunesimi quanti sono gli anni mancanti, in caso di anzianità inferiore ai 21 anni.

Non sarà dovuta alcuna prestazione per anzianità inferiori a otto anni.

Le anzianità maturate presso altre Casse Edili saranno considerate utili ai soli fini del calcolo dell'anzianità per la determinazione dei requisiti di 8 e 21 anni.

Limitatamente alla provincia di Rimini, saranno considerate utili le anzianità edili maturate presso altre Casse Edili che abbiano costituito analoga prestazione straordinaria.

L'entrata in vigore della prestazione "premio di fedeltà", definita dal presente accordo avverrà contemporaneamente alla operatività delle soluzioni contrattuali concordate, sulla medesima prestazione, con le Associazioni Artigiane e le Centrali Cooperative della Provincia di Rimini.Stampa questa pagina