Regolamentazione (riferimenti normativi):
questa prestazione è disciplinata dal paragrafo 4 del Regolamento
dell'anzianità professionale edile (APE), allegato al contratto
collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti delle imprese edili (ccnl).
In caso di morte o invalidita' permanente assoluta al lavoro di operai
che abbiano percepito almeno una volta la prestazione o comunque abbiano
maturato il requisito e per i quali nel biennio precedente l'evento siano
stati effettuati presso la Cassa Edile gli accantonamenti, e' erogata
dalla Cassa Edile su richiesta dell'operaio o degli aventi causa una prestazione
pari a 300 volte la retribuzione oraria minima contrattuale costituita
da minimo di paga base, indennita' di contingenza, indennita' territoriale
di settore ed elemento economico territoriale spettanti all'operaio stesso
al momento dell'evento.
Beneficiari (a chi è rivolta):
la prestazione è liquidata a favore dell'operaio o degli aventi
causa.
Misura della prestazione (in cosa consiste):
la prestazione è pari a 300 volte la retribuzione oraria minima
contrattuale spettante all'operaio al momento dell'evento, costituita
da: minimo di paga base; indennità di contingenza; indennità
territoriale di settore; elemento economico territoriale.
Esempio: si considera un operaio qualificato (settore industria); la retribuzione
oraria sopra specificata è così composta: € 3,03 +
2,99 + 0,56 + 0,19 = 6,77; da cui:
€ 6,77 x 300 = prestazione € 2.031
Come si fa per ottenere la prestazione
Requisiti necessari:
La prestazione viene erogata in caso di morte o di invalidità permanente
assoluta al lavoro dell'operaio, a condizione che egli abbia percepito
almeno una volta la prestazione di anzianità professionale edile
ordinaria, o comunque ne abbia maturato il requisito, e per il quale nel
biennio precedente l'evento siano stati effettuati presso la Cassa Edile
gli accantonamenti contrattuali previsti.
Domanda di liquidazione:
la domanda va compilata sul modulo predisposto (oppure preparata con lettera
equivalente) e va presentata agli uffici della Cassa Edile:
Cassa Mutua Edile di Rimini
Piazza Ferrari 22/c - 47900 Rimini
Telefono: 0541-28812; fax 0541-51956; E-mail: cassa@cassaedilerimini.com
Termini di presentazione delle domande:
il regolamento allegato al ccnl non indica termini per la richiesta. Tuttavia
si consiglia di presentare domanda insieme a quelle delle altre assistenze
previste in caso di morte o invalidità del lavoratore.
Documentazione da allegare:
è necessario allegare alla domanda la seguente documentazione:
· certificato di morte del lavoratore o documentazione equivalente
· certificazione riguardante il riconoscimento all'operaio dell'invalidità
permanente assoluta al lavoro
· copia dell'atto notorio con l'indicazione degli eredi del deceduto
o documentazione equivalente attestante il diritto di successione
· numero di codice fiscale dei beneficiari della prestazione (meglio
se fotocopia)
|