NOTE
APPLICATIVE (ALLEGATO 1) ACCORDO TRASFERTA REGIONALE
|
|
|
|
|
|
Allegato 1
NOTE per l'applicazione dell'accordo Regionale
dell Emilia Romagna sulla trasferta del 10/07/03
Premesso che nulla di quanto è
previsto dalla lex 55/90 in materia di rilascio delle certificazioni viene
modificato.
L'impresa che intende usufruire delle
facilitazioni previste dall'accordo sulla trasferta ,ne fa richiesta compilando
il modulo " Richiesta autorizzazioni" indirizzato alla cassa
edile del luogo ove si svolgono i lavori ed alla cassa edile di origine
dell'impresa.
La comunicazione di tale richiesta alla cassa edile ove si svolgono i
lavori potrà avvenire anche attraverso la cassa di origine dell'impresa.
La cassa edile di origine ricevuta la
richiesta di applicazione dell'accordo sulla trasferta verifica l'esistenza
dei requisiti necessari per poter applicare l'accordo prima di immettere
i dati richiesti nella banca dati.
La cassa edile del luogo ove si svolgono
i lavori, ricevuta la richiesta di applicazione dell'accordo regionale
sulla trasferta, rilascerà automaticamente l'autorizzazione non
appena avrà potuto prendere visione attraverso il server regionale
dei dati dell'impresa richiedente ,con una comunicazione alla cassa edile
di origine dell'impresa richiedente, (con ricevuta di ritorno) ,la quale
comunicherà all'impresa interessata l'avvenuta autorizzazione.
L'impresa autorizzata ad applicare l'accordo
sulla trasferta presenta una sola denuncia mensile comprensiva di tutti
i cantieri sia in provincia di origine che dei cantieri fuori provincia
alla cassa edile di origine dell'impresa.
Tale denuncia viene inserita nel server regionale , i dati inseriti ,(tutti
) saranno visibili esclusivamente dalle casse edili interessate ,ovvero
dalla cassa edile di origine dell'impresa e dalle casse edili ove si svolgono
i lavori.
Le denunce inserite nel server Regionale
riguarderanno i dati delle imprese relativi ai 2 mesi precedenti la richiesta
di trasferta comprensivi di quello di inizio lavori.
La cassa edile di origine incasserà
tutta la contribuzione prevista in applicazione del contratto applicato
nel proprio territorio e verserà alla cassa ove si svolgono i lavori
i contributi previsti dall' accordo Regionale dell' Emilia Romagna
Per quanto riguarda le deleghe di adesione
sindacale, dei lavoratori comandati in trasferta, le casse edili opereranno
con le seguenti modalità:
La quota delega sarà calcolata
sull'accantonamento versato dal lavoratore con i criteri in essere della
cassa edile di origine, la quota da versare alle organizzazioni del luogo
ove si svolgono i lavori, sarà calcolata in 12imi per il periodo
nel quale il lavoratore è stato in trasferta,( per periodi superiori
ai 15gg si considera un mese intero).
Il Versamento alla cassa ove si svolgono
i lavori avverrà contestualmente al pagamento dell'accantonamento
,con le modalità in essere nella cassa edile di origine del lavoratore
e comunque entro il 31/12 di ogni anno
Nella denuncia inserita nel server regionale,
la cassa edile di origine dovrà inserire uno o più campi
nei quali evidenziare la quantità di lavoratori comandati nel cantiere
in trasferta iscritti e non al sindacato nonché la specifica quantitativa
relativa alla singola organizzazione .
Tale dato dovrà essere fruibile da tutte le organizzazioni sindacali
interessate per territorio.
Ogni variazione dovrà essere comunicata in tempo reale .
La cassa edile del luogo ove si svolgono
i lavori, riceverà i contributi e li riverserà alle organizzazioni
di competenza nelle modalità previste dai propri regolamenti ,la
diffusione dei dati relativi ai nominativi dei lavoratori trasfertisti
iscritti al sindacato avverrà nei modi e nelle forme(consultazione
compresa) previste degli accordi vigenti nei singoli territori ove si
svolgono i lavori.
Ogni variazione dovrà essere comunicata in tempo reale.
La cassa edile di origine al fine di consentire
il rilascio della certificazione liberatoria da parte della cassa edile
dove si svolgono i lavori, comunicherà su richiesta attraverso
il modulo "adempimenti contributivi" l'avvenuto versamento dei
contributi in regola nelle modalità previste dai propri regolamenti
|